Probabilmente la risposta a questa domanda è no. Probabilmente essere connessi in ogni moneto ci fa perdere il contatto con la vita reale e con le persone che ci stanno intorno. Quante volte ci è capitato di vedere al ristorante gruppi di amici tutti impegnati a guardare il cellulare anziché parlare tra loro. Questo è solo uno dei tanti esempi, ci connettiamo ma allo stesso tempo ci “disconnettiamo dalla vita in diretta”. Una volta ho sentito un giovane dire: mi accorgo di essere fuori dal mondo quando si scarica il cellulare. Evidentemente è arrivato il momento di fermarsi a riflettere e di mettere un freno: godersi un tramonto, ascoltare il partner, giocare con i propri figli concedendosi al 100% senza distrazioni.
Ed ecco che agenzie creative e gli uffici marketing hanno iniziato a suggerire che forse e meglio darsi una calmata. Noi di vitaminmarketing.it aggiungiamo che gli spot hanno anche un risvolto commerciale oltre a quello culturale, nel caso di Coca-cola l’obiettivo è anche quello di riprendersi l’attenzione dei propri clienti a Tavola (guarda lo spot).
Durex “new advert 2014 turn off to turn on” è ovviamente molto interessata a fare in modo che le coppie si focalizzino meno sul virtuale e più sulla vita reale anche perché è molto difficile che in un rapporto virtuale si possa utilizzare un prodotto della nota marca… (guarda lo spot)
La comunicazione può e deve fare cultura.